-
Sformatini di patate con broccoli e carote
“Come fai a cucinare sempre? Io non ho tempo/voglia/idee.” Credo che la maggior parte della mia passione per la cucina sia un misto di abitudine ed emulazione. Ho sempre visto mia mamma e mia nonna cucinare, tutti i santissimi giorni, a tutti i pasti, per tutta la famiglia. Da bambina facevo i compiti in cucina – a tavola, o sul bancone quando ero dalla nonna – e imparavo mentre ero immersa nei profumi e negli odori, vedevo le mani muoversi veloci e imparavo i gesti che avrei ripetuto per tutta la vita. Da adolescente riconoscevo i suoni e i rumori che arrivavano dalla cucina mentre studiavo in camera e, ascoltandoli,…
-
Pumpkin bread senza glutine ai semi di zucca
Dicembre è arrivato insieme alla prima neve e un vento gelido. Ieri, mentre camminavo tirandomi su la sciarpa fino al naso, con le mani gelate sotto i guanti, ho ringraziato me stessa per aver approfittato il più possibile delle giornate tiepide di sole che ci ha regalato novembre. Un autunno particolarmente mite e piacevole, tante camminate all’aria aperta. Ogni weekend con un raggio di sole mi dicevo che non potevo perdermi l’occasione di godermelo perché quel cielo azzurro non era scontato. Sono passati solo 20 giorni dalle ultime passeggiate in riva al mare e, fra 20 giorni, sarà Natale. Natale ha cambiato sapore già da un po’ e quest’anno, ancora…
-
Ciambella speziata alla zucca senza glutine
Giallo. Il giallo è un colore che mi piace, ma non quando viene prima dell’arancione. C’è nell’aria quella sensazione di qualcosa che potrebbe ripetersi, e quel qualcosa non è né allegro né rassicurante. Ci sono cose che sono belle anche quando si ripetono, anzi, il bello è proprio quello. E poi ci sono quelle situazioni che vivi una volta e vorresti non dover rivivere mai. Sono quei momenti che ti fanno tirare un sospiro di sollievo quando passano e tu speri di poter chiudere quella porta alle tue spalle a due, ma facciamo anche tre mandate. Ma mica è detto che vada così. E tu lo sai che, in fondo,…
-
Crackers di piselli senza glutine al basilico
Questa è stata una settimana un po’ pesante, cominciata con il piede sbagliato e un’energia che ho faticato a riportare al livello giusto. Pensavo che ottobre sarebbe stato il mese giusto per ritrovare la mia stabilità, riorganizzare la routine e riprendermi i miei spazi ma ancora non ci sono riuscita. Forse sarà novembre? Negli ultimi due giorni sembrava di essere già a novembre: cielo grigio, risvegli avvolti nella nebbia e un freddo diverso, quello che ti dice che sei definitivamente passata alla stagione successiva, game over. Cerco di adattarmi cucinando (e mangiando) chili di zucca, arrostendo castagne nel forno e sorseggiando tisane a tutte le ore. Ma come la mettiamo…
-
Biscotti di castagne ripieni ai fichi
Eccoci con tutte le scarpe dentro l’autunno. Ecco il cielo grigio, l’aria fredda, la pioggerellina, le foglie che cominciano a cambiare colore…e poi le tisane da sorseggiare sotto una coperta sul divano, i piedi sempre freddi, le zuppe e i dolci per coccolarsi. Ottobre porta gli ultimi fichi con dentro un concentrato di dolcezza e d’estate mentre all’orizzonte si profilano le prime castagne: le castagne da piccola per me erano sinonimo di pomeriggi uggiosi in taverna dalla nonna, con la famiglia riunita e il fuoco acceso, i giornali sul tavolo e le dita sempre nere a furia di pelarle, oggi invece mi riportano a pomeriggi in compagnia e chiacchiere davanti…