-
Zucca impanata al timo
Manco da qui da un po’. Manco dal blog, non dalla cucina. L’avevo già raccontato che negli ultimi mesi non ho avuto voglia di cucinare per pubblicare e, anche le ricette destinate al blog, sono rimaste in archivio. Mi hanno detto che si sentiva la mia mancanza, qui. Mi hanno detto che le ricette senza i racconti di vita erano belle, sì, erano utili, sì, ma che mancava l’ingrediente speciale. Sarò sincera: non so se sono pronta a farlo tornare. Sono, al di là di tutta la situazione, in un momento della mia vita in cui ho delle “cose” a cui tengo. Sento – e non lo sentivo da molto…
-
Coppe alla crema al limone con frutta e cioccolato
E’ stato un periodo…nuovo. Sto gestendo tante situazioni che non avevo mai affrontato o dovuto affrontare, sto vivendo (come tutti) senza poter fare programmi di medio o lungo periodo, immersa nelle incertezze, nutrendomi delle mie poche certezze. Negli ultimi mesi ho cucinato poco, o meglio, ho cucinato molto, ma per sopravvivenza. Ho preparato settimanalmente crackers e granola, ho mangiato sempre molto di corsa. Non avevo tempo – e forse neanche voglia – di cucinare per dover poi fotografare e pubblicare ma non ho mai smesso di avere voglia di condividere. Ho ricevuto in dono cassettine di preziosissimi cachi e ho imparato a usarli per preparare di tutto, per dolcificare i…
-
Farinata di piselli
Sono reduce di una quindicina di giorni che mi hanno sfinita. Ho compiuto gli anni e ho sentito forte questo passaggio che ha portato con sé una nuova consapevolezza che adesso sto metabolizzando. Evidentemente la sto metabolizzando la notte, visto che invece di dormire giro per casa inquieta. Mannaggia a me. Il ritorno alla vita “normale” mi ha assorbita al punto che non ho acceso il forno per venti giorni, cosa mai successa in casa mia, neanche con 45milioni di gradi. L’altro segnale di una situazione abbastanza complicata è il fatto che io sia stata 15 giorni senza fare la spesa, costretta a svuotare il freezer (sempre sia lodato) per…
-
Banana bread senza glutine al cocco e avena
Per essere completamente onesta devo dirlo: ultimamente in cucina la fanno da padroni i crackers in mille e più versioni – ormai li faccio talmente spesso che vado a occhio e vengono sempre diversi – e un paio di nuove versioni di biscotti senza glutine veloci veloci da preparare. Non inforno una torta da almeno un mese e mezzo, forse di più. Ho temporaneamente sospeso i miei esperimenti con i lievitati (ma ricomincio presto). Perché? Bah, perché sono presa da altre cose e preferisco ricette veloci e semplici con cui andare sul sicuro. In più, forse, sono anche un po’ meno motivata. Adesso però ho una nuova scorsa di fiocchi…
-
Sformatini di patate con broccoli e carote
“Come fai a cucinare sempre? Io non ho tempo/voglia/idee.” Credo che la maggior parte della mia passione per la cucina sia un misto di abitudine ed emulazione. Ho sempre visto mia mamma e mia nonna cucinare, tutti i santissimi giorni, a tutti i pasti, per tutta la famiglia. Da bambina facevo i compiti in cucina – a tavola, o sul bancone quando ero dalla nonna – e imparavo mentre ero immersa nei profumi e negli odori, vedevo le mani muoversi veloci e imparavo i gesti che avrei ripetuto per tutta la vita. Da adolescente riconoscevo i suoni e i rumori che arrivavano dalla cucina mentre studiavo in camera e, ascoltandoli,…