Pasta,  Primi piatti,  Senza uova

Farfalle con rucola e capperi

Da qualche giorno latito, e questo non va bene, lo so. Sono giorni intensi, sono giorni di lavoro e sono giorni di dieta da intolleranze. Le due cose influiscono pesantemente sul mio tempo e sulla mia creatività in cucina, considerando che gli ingredienti a mia disposizione sono davvero troppo pochi. E allora cerco di postarvi qualche ricettina che faccio per gli altri, per non farvi vivere insieme a me questo momento di casino alimentare. Non vi nego che sfornare prelibatezze che puoi solo fissare ma neanche assaggiare per capire com’è il risultato non è esattamente qualcosa di esaltante, ma cercherò di tenere duro e di fare del mio meglio. Spero, a breve, di riuscire a condividere con voi qualche ricetta “dietetica” che non sia una privazione per nessuno, magari riesco a dare anche dei suggerimenti a chi, come me, si è scoperto intollerante a questo e a quello. E a quest’altro e anche a quello lì. Che disastro!!

Adesso passiamo alle cose serie 🙂 Eccovi una ricettina veloce per la pasta, un’altra di quelle che nascono fissando il frigorifero all’ora di pranzo. Ancora un pesto di rucola ma, stavolta, con i capperi. La rucola amara, i capperi aspretti e salati, i pinoli croccantini. Tutto si sposa alla perfezione , i sapori sono calibrati. E poi lo so che la rucola ce l’avete sempre in frigo, da mettere nell’insalata al volo o da usare per farcire la piadina con lo squacquerone. Che bontàààà. Ecco appunto, quindi non avete scuse.

Ingredienti (per 4 persone)
320 g di farfalle (per me di kamut)
100 g di rucola
4 cucchiai di parmigiano
3 cucchiai di pinoli
2 cucchiai di capperi
Sale
Pepe
Olio evo

Preparazione

Lessate la pasta in acqua salata.

Nel frattempo, preparate un pesto tritando con il mixer la rucola insieme a 3 cucchiai di parmigiano, 2 cucchiai di pinoli e quanto basta di olio evo, sale e pepe. Unite un cucchiaio di capperi – sciacquateli bene sotto l’acqua prima – e frullate nuovamente.

A parte tostate i pinoli restanti.

Scolate la pasta e saltatela in padella con il pesto di rucola e un cucchiaio di acqua di cottura, se necessario.

Servite con i capperi rimasti, i pinoli tostati e del parmigiano grattugiato.

4 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.