La torta rustica dell’anno nuovo
Oggi si torna su Cosebelle. L’anno è nuovo ma certi amori non finisco, come cantava Antonello Venditti. Uno di quegli amori è il mio per i dolci, e siccome non sono una da buoni propositi, non potevo che cominciare l’anno così, con la mia torta rustica di prugne e marmellata d’arance. Lo so che questo 2013 parte carico di belle e grandi speranze per tutti, me compresa, ma sarà che io sono quella di sempre – o forse sarà che sono quella a dieta di sempre – e per me ora i dolci hanno anche il fascino del proibito.
Per quelli che come me amano la pasticceria, sempre l’ameranno e chissenefregadelrestoseiosonofeliceconunmorsoditorta, questo dolce è un bel modo di cominciare l’anno. Un impasto rustico, una crosticina croccante fuori e un ripieno colorato, dolce per le prugne, aspro e amaro per la marmellata di arance con le scorzette candite.
Per tutti voi che, invece, volete essere integerrimi in questo nuovo anno, dimezzare le calorie, fare più sport, vivere all’aria aperta e mangiare scondito – per scelta, non per necessità come me – allora questa torta è perfetta per la colazione. E’ integrale, ha lo zucchero di canna, c’è la marmellata di stagione e la frutta secca che vi da la carica. Fatene metà dose, se proprio volete fare i fighi nel 2013, ma fatevi sta torta che la giornata parte meglio!
Un commento
Babe
Ehm io ho un sacco di buoni propositi: ho già due torte da preparare nei prossimi giorni.
Che dici bastano? 😀