• Home
  • Un po’ di me
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Info&Privacy
  • Collaboriamo?
  • Home
  • Un po’ di me
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Info&Privacy
  • Collaboriamo?

SCOPRI LE MIE ANIME

GIULIA RIZZI YOGA

RICETTE PER TUTTI

CERCA PER INGREDIENTE

RICETTE DAL 2012

  • orzo mediterranea olive zucchine fragole
    Primi piatti,  Riso e cereali,  Senza uova

    Orzo alla mediterranea con patè di olive, zucchine marinate e fragole

    6 Giugno 2017 /

    [post sponsorizzato] Qualche tempo fa, insieme a un gruppo di food blogger instancabili, sono stata invitata a far visita a Valbona, un’azienda veneta che già conoscevo di fama specializzata nell’arte conserviera. La giornata è proseguita poi all’Orto Botanico di Padova (non c’ero mai stata – vergogna!) dove sotto un sole cocente abbiamo scoperto piante da ogni parte del mondo in tutti i loro colori e profumi (lo sapevate voi che la curcuma è bellissimissima, per dire?!) Questa bella esperienza mi ha portata a far parte di un progetto speciale che ha per protagoniste le mie amate erbe aromatiche, come facevo a dire di no? AromaticDay è un ciclo di eventi dedicati…

    Leggi tutto
    3 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    risotto alle erbette

    Risotto alle erbette

    12 Aprile 2016
    insalata riso fagiolini olive

    Insalata di riso e miglio al pesto con fagiolini e piselli

    2 Agosto 2016

    Fusilli di ceci con radicchio e zucca alla curcuma

    21 Febbraio 2019
  • orzo spinacini edamame
    Primi piatti,  Riso e cereali

    Orzo al pesto di spinacini e mandorle con edamame

    18 Aprile 2017 /

    Sono giorni di grande stanchezza. Ho preso a segnarmi gli impegni sull’agenda con i pennarelli colorati per dare un senso alle mie giornate, alle mie settimane, ai miei mesi. Ho cominciato a rispondere “fammi guardare l’agenda” anche agli amici che mi chiedono se ci vediamo per un caffè. Sono diventata quel tipo di persona. AIUTO. Ogni volta che parlo con qualcuno che mi conosce da poco e scopre che faccio anche qualcos’altro, mi sento dire “mamma mia ma quante cose fai?” oppure “ah non credevo che facessi anche altro” ma so che pensano qualcosa tipo “sei un’iperattiva o sei solo fuori di testa?”. Sono entrata in un vortice di follia in…

    Leggi tutto
    2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Maltagliati integrali

    1 Novembre 2012
    quinoa cavolfiore curcuma nigella

    Quinoa tiepida con cavolfiore alla curcuma e nigella, carote e radicchio

    7 Marzo 2019
    Risottoallozafferanoconpereefinocchi_unavegetarianaincucina_00

    Risotto allo zafferano con pere, finocchi e burrata

    11 Gennaio 2016
  • Primi piatti,  Riso e cereali,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Vegan

    Orzo con crema di peperoni, ceci e olive

    28 Agosto 2015 /

    Diciamolo pure, avere la febbre ad agosto è una cosa brutta brutta. Io un sospetto ce l’ho, tutti dicono “eh sì sarà lo sbalzo termico” io invece credo sia una specie di sfogo prima di affrontare un settembre bollente, e non certo dal punto di vista delle temperature. Che sto pensando molto già ve l’ho detto, che mi esce il fumo dalle orecchie, pure. Secondo me il mio corpo mi ha voluto dare un segnale. Non avevo la febbre alta da molto, non avevo la febbre ad agosto da una vita. Mi sono trascinata in giro per casa cercando di scrivere, di lavorare, di riordinare ma era come se mi…

    Leggi tutto
    3 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    bowl speziata quinoa

    Bowl speziata con quinoa ai semi broccoli e salsa al curry

    27 Novembre 2020
    quinoa verdure peperoncino

    Quinoa thai alle spezie con taccole e ravanelli

    12 Luglio 2016
    insalata riso verdure avocado vegan

    Insalata di riso con verdure fresche avocado e salsa allo yogurt

    17 Luglio 2020
  • Primi piatti,  Riso e cereali,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Vegan

    Orzotto al radicchio con liquerizia e pinoli

    17 Febbraio 2015 /

    Amo l’orzo, mi piace tostato a colazione nel latte e nello yogurt, nelle zuppe con i legumi e nelle insalate tiepide con la bella stagione. E poi lo adoro cotto come un risotto, cremoso e avvolgente, buono appena fatto e perfino il giorno dopo. Amo anche il radicchio (se non ci credete date un’occhiata qui), il mio radicchio tardivo di Treviso che va bene sempre, crudo o cotto, per un’insalata, come contorno o per arricchire un primo piatto. Altre due cose che amo molto sono i pinoli e la liquerizia. Lo so, detto così questo sembra un esercizio di parole in libertà, un elenco senza senso di ingredienti buttati lì che…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Sformato ai peperoni ripieno di kamut

    17 Luglio 2013
    orzo spinacini edamame

    Orzo al pesto di spinacini e mandorle con edamame

    18 Aprile 2017
    pasta zafferano peperoni

    Pasta allo zafferano con peperoni e pomodori

    20 Agosto 2020
  • Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Vegan,  Zuppe e minestre

    Zuppa di cannellini, patate e orzo allo zafferano

    11 Ottobre 2014 /

    Prima di preparare questa zuppa non avevo mai pensato di mettere lo zafferano in una minestra. Nel risotto, nella pasta, ma nella zuppa proprio no. In dispensa però avevo gli ultimi meravigliosi stimmi e quando ho pensato agli ingredienti da usare mi sono immaginata una piatto di un bel giallo brillante, con un profumo e un sapore unici. C’avevo visto giusto e me ne sono resa conto quando, mentre ancora era in cottura, ho assaggiato la mia zuppa e ho capito che lo zafferano era davvero perfetto. In questo tiepido autunno sembra un po’ presto per dedicarsi a minestroni e vellutate ma in questo caso, vi dirò, vale la pena…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    mezze maniche carciofi olive

    Mezze maniche con crema di carciofi e olive

    17 Maggio 2016
    Ricettealcartoccio_verdure_IMG_8860 - T&M

    Ricette al cartoccio, verdure e profumi di primavera

    10 Marzo 2016
    Minestradilenticchiezuccaecatalogna_unavegetarianaincucina_00

    Minestra di lenticchie zucca e catalogna

    18 Febbraio 2016
 Articoli meno recenti

SEGUIMI

Follow Us on FacebookFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on E-mail

IL MIO LIBRO

diario di una vegetariana

FOOD, YOGA E PAROLE

giulia rizzi cibo yoga comunicazione

LE ULTIME RICETTE

  • Crocchette di lupini e miglio
  • Cestini alle mandorle con crema di zucca
  • Galette senza glutine ai piselli con crema di zucca e batata

giuliarizzi_yoga_food

giuliarizzi_yoga_food
[Come ti cucino?] 🔪 Nuova puntata della rubrica [Come ti cucino?]
🔪
Nuova puntata della rubrica che ti da qualche consiglio per portare le verdure nella tua alimentazione in modo semplice 😍🥬

Oggi è il turno del radicchio di Treviso, il tardivo è quello in foto, prodotto Igp tipico proprio del mio Veneto.

E allora, radicchio, a noi:
▪️crudo, in insalata, da solo con olio e sale oppure accompagnato con mele e noci 🥗
▪️tagliato a tocchetti e saltato in padella con olio e sale, per condire una pasta o per preparare un buon risotto 🍚
▪️tagliato in senso lungitudinale in modo da dividere il cespo, condito con olio e sale e poi infornato a 200°C fino a quando le punte saranno croccanti e le basi morbide.

🧐 Io lo adoro in tutte le salse, tu lo mangi? E come lo prepari?

‼️Sul blog unavegetarianaincucina.it trovi la ricetta dell'orzotto al radicchio e liquerizia e la crema di cannellini con il radicchio!

#unavegetarianaincucina #cometicucino #sanobuonosenza #cookingtips #veggies #verduremonamour #eatyourveggies
[Sano. Buono. Senza.] 🍽️ Ci sono gesti che ra [Sano. Buono. Senza.]
🍽️
Ci sono gesti che racchiudono ricordi, emozioni, persone.
Cucinare per me è anche questo. Forse è soprattutto questo 🥰

Mescolare gli ingredienti, cambiare le ricette, fare esperimenti con quello che ho a disposizione, seguire l’istinto…tutto questo per me è celebrare quello che ho imparato, è rievocare momenti felici trascorsi in cucina a osservare, replicare, copiare gesti naturali.

Per questo, credo, la cucina ha per me questo potere di attrazione incontrollabile.
Ora, più che mai, sono convinta che sia nel mio dna.

C'è qualcosa che ti senti addosso anche tu, che racchiude tutto un mondo di persone, ricordi ed emozioni?

‼️Sul blog unavegetarianaincucina.it c'è un nuova ricetta glutenfree: la galette senza glutine di piselli con crema di zucca e batata è un contrasto equilibrato di colori e sapori. Il guscio friabile è preparato con la farina di piselli 🌿

Link al post in bio qui ➡️@giuliarizzi_yoga_food

#unavegetarianaincucina #galette #senzaglutine #ricetteglutenfree #ricordi #cucinamonamour
[✨Look for something positive in each day, even [✨Look for something positive in each day, even if some days you have to look a little harder✨] 

Viaggiare mi ha sempre entusiasmato 🌎

Ho iniziato presto, dentro la cuccetta di un treno che mi ha portata a Parigi. È stata un'esperienza stupenda per quella bambina che si sentiva dentro un film mentre si lavava i denti in un lavandino minuscolo e dormiva su un letto nascosto nella parete. Sono stata male per tutto il viaggio, tanto, eppure ricordo solo le cose belle. 

Di tutti i viaggi, grandi e piccoli, organizzati o disorganizzati, corti o lunghi, tragici o comici, ho ricordi belli. Anche delle disavventure. 

Viaggiando ho sviluppato la capacità di selezionare solo i ricordi belli perché occupino tutto lo spazio disponibile. Il resto, lo lascio andare 🌬️

È lo stesso esercizio che sto provando a fare in questi mesi di solitudine, senza viaggi, con tanti pensieri.

Ogni giorno provo a svegliarmi pensando alle cose belle che ho avuto nel giorno precedente. Ogni sera, provo ad addormentarmi con le cose belle che ho avuto in quella giornata 🌺
Anche tu ci provi? O magari ci vorresti provare? 

Io non sono brava come con i viaggi, lo ammetto 🙄 A volte sono solo stufa, stanca, demoralizzata, arrabbiata, nervosa.

Ma conosco il potere dei pensieri e non smetto di usare quello che mi hanno insegnato i viaggi che ho fatto fino a qui: sei tu che scegli cosa ricordare, sei tu che scegli con cosa occupare lo spazio dei tuoi pensieri 💫

#lovetotravel #newyork #brooklyn #positivethoughtsonly #mindcreatesreality #youchoose #chooseyourthoughts
[Come ti cucino?] 🔪 Nuovo anno, nuovi spunti. V [Come ti cucino?]
🔪
Nuovo anno, nuovi spunti.
Vorresti passare a un'alimentazione più sana e più verde ma le verdure ti fanno paura? Quando pensi alle verdure immagini solo insalata e zucchine lessate in tutte le stagioni?

Ecco allora qualche consiglio per cucinare le verdure di stagione, anche quelle che non hai mai cucinato prima 🥰

Quello in foto è un cavolo rapa (bianco, esiste anche viola) ed è dolce e saporito.

Si occhei, cavolo rapa, ma come ti cucino?
▪️se è super fresco mangialo crudo dentro un'insalata, affettato sottile e condito con olio sale e pepe (provalo con radicchio e mela🍎)
▪️usa le foglie per un pesto con anacardi e piselli per condire una pasta 🥬
▪️taglialo a dadini e saltalo in padella con olio e sale, unisci un mestolo d'acqua e lascialo cuocere fino a quando sarà morbido, potrai usarlo come contorno o per farcire una pasta al forno gratinate 😋

🧐Tu lo conoscevi il cavolo rapa? Raccontami come lo cucini!

‼️Su www.unavegetarianaincucina.it trovi le ricette del pesto e della pasta al forno 🍽️ il link al blog é in bio! 

#cometicucino #unavegetarianaincucina #sanobuonosenza #cucinasana #eatmoreveggies #healthycooking #greenfood #verduredistagione
[✨Sano. Buono. Senza.✨] Ho iniziato ad amare [✨Sano. Buono. Senza.✨]

Ho iniziato ad amare la cucina da piccola.
Il mio primo compito ufficiale da aiutante della nonna è stato montare gli albumi a neve ben ferma. Quando lei ha capovolto la ciotola per mostrarmi che dovevano essere così sodi da non cadere, ho scoperto la magia della cucina 💫

Ho imparato con gli occhi: ho rubato gesti e osservato movimenti per poterli ripetere, fino a quando li ho assorbiti e sono diventati naturali.
Ho creato una base solida e ho imparato a stravolgerla senza paura, perché l'avevo visto fare un milione di volte: "Ma che ricetta è questa?" "Sempre la solita. Solo che non avevo tutti gli ingredienti e allora l'ho cambiata un po'."

Che modo meraviglioso di vedere le cose.
Ci sono tante ricette per la vita "perfetta" ma quasi mai ci sono gli ingredienti. E tu devi essere bravo a usare quello che hai al meglio, mettendoci tutto il tuo impegno e il tuo ingegno, la tua intenzione positiva, la tua convinzione. Solo così avrai ricette tutte tue, sempre diverse, mica sempre buone. Ma sicuramente parleranno di te 💕

‼️Hai già provato la ricetta dei THUMBPRINT COOKIES che trovi sul blog unavegetarianaincucina.it? Sono biscotti semplici, facili da fare anche con i bambini che possono divertirsi a usare i pollici per creare l'incavo da farcire con la marmellata. Oppure crema, cioccolato...largo alla fantasia per creare la tua ricetta speciale, da condividere anche con me se ti va 😍
La ricetta della mia versione senza glutine e senza latticini la trovi al link in bio qui ➡️ @giuliarizzi_yoga_food

#unavegetarianaincucina
#sanobuonosenza #biscotti #ricettesenzaglutine #biscottisenzaglutine #ricettesenzaistamina #glutenfreecookies #thumbprintcookies #healthytreat #senzalatticini
[✨Radici✨] Non ho radici in nessun posto del [✨Radici✨]

Non ho radici in nessun posto del mondo.
Le mie radici sono nelle persone.
Nel cuore. 
❤️
[Sano. Buono. Senza.✨] Tra le tante cose che de [Sano. Buono. Senza.✨]

Tra le tante cose che desidero fare - in quest'anno, certo, ma in generale nella vita - c'è anche riuscire ad avvicinare le persone a un'alimentazione e una cucina consapevoli, portandole oltre il pregiudizio che mangiare bene sia complicato e che mangiare "senza" sia sinonimo di privazione 🍽️

Se parti dal presupposto che tutte le persone che scelgono questa strada siano dei fissati, che non abbiano altro da fare, che siano i soliti esagerati, stai creando una contrapposizione netta: te VS loro.

Se invece apri la mente e ti affacci con curiosità a questo approccio, potresti rimanere piacevolmente stupito. Non devi per forza abbracciarlo in toto, ma potresti imparare qualcosa di nuovo e magari scoprire sapori differenti che - attenzione! - potrebbero addirittura piacerti 😉

Dipende, come sempre, da come scegli di vedere le cose. E da cosa scegli di fare (o non fare).

Ad esempio lo sai che puoi preparare questo pumpkin bread #glutenfree in poco tempo frullando la zucca a crudo e usando i semi di zucca al posto di parte della farina? E che puoi prepararlo in versione dolce - poco dolce - magari da farcire a colazione con yogurt e frutta fresca, o in versione salata cambiando solo un passaggio della ricetta?

‼️La ricetta è online su unavegetarianaincucina.it, il link è in bio qui ➡️ @giuliarizzi_yoga_food

#unavegetarianaincucina #sanobuonosenza #mindfuleating #holisticnutrition #holisticcooking #takecareofyourself #senzaglutine #senzalatticini #cucinasenza #ricettesenzaglutine #diariodiunavegetariana
[✨Be grateful. Stay open.✨] Un altro giro int [✨Be grateful. Stay open.✨]

Un altro giro intorno al sole. Un altro anno che si chiude. Un altro inizio.

Penso a tutte le aspettative che riponiamo dentro il nuovo anno.
Poi penso a come possano essere pericolose le aspettative e a quanto ogni giorno possa rapresentare un nuovo inizio.
È tutta questione di prospettiva. Si tratta di come vuoi vedere le cose. Non c'è nessun incantesimo che possa risolvere magicamente le situazioni con l'arrivo di un nuovo anno.

Ma ci sei tu.
Che puoi cambiare le cose. Che puoi renderle meravigliose. Per te 🌈

Anche quest'anno complicato ha portato piccoli momenti di gioia, insegnamenti, opportunità. Riesci a vederlo?
Se puoi essere grato per quello che di buono c'è stato, sarà più facile accogliere il nuovo anno senza aspettative, ma in apertura. Portare le tue intenzioni. Essere pronto a ricevere, ad accogliere. Ma anche pronto a fare, a scegliere, a cambiare quello che non va, a rendere ogni giornata ancora più bella, speciale, unica. A qualsiasi costo.

Ci sei solo tu.
Che puoi cambiare le cose. Che puoi renderle meravigliose. Per te 🌈

#gratitudine #welcome2021 #bye2020 #choosethebest #newyearintentions #newyearseve #loveyourselffirst
[✨Sano. Buono. Senza.✨] . "Ma come, non pensav [✨Sano. Buono. Senza.✨]
.
"Ma come, non pensavo facessi aperitivo tu che mangi tutta healthy" (TU CHE MANGI TUTTA HEALTHY, occhei) 🥑

È un po' come quando mi dicono "Eh no ma tu insegni yoga non puoi essere stressata" 🧘‍♀️

Il punto è: non credere a tutto quello che vedi nell'instagram e non credere a tutto quello che ti racconta il marketing 🧐

Healthy o non healthy, insegnanti di yoga o meno, siamo tutti umani. Con vite più o meno normalmente incasinate 🤯 Con pregi e difetti, vizi e virtù.

Mangio bene ogni volta che posso per cercare di stare bene. Perché DEVO stare bene. Perché VOGLIO stare bene. Così poi, ogni tanto, mi posso concedere uno strappo senza sensi di colpa e posso godermelo bene. O almeno, provarci 😊

Mangiare sano non dovrebbe essere punitivo e neanche triste 🙅‍♀️ In queste giornate di pausa fra un giorno di festa e l'altro, come mangi?
Io come sempre: tante verdure, cereali, proteine buone e un sacco di colore e di gusto.

🍽️ Come in questa BUDDHA BOWL vegan e glutenfree che trovi sul blog: una ciotola speziata con quinoa ai semi, broccoli, carote glassate al cumino, barbabietola marinata nel succo di clementina, edamame e salsa al curry 🍛

La ricetta è sul blog e il link lo trovi in bio qui ➡️ @giuliarizzi_yoga_food

#unavegetarianaincucina #sanobuonosenza #buddhabowl #healthyfoodshare #ricettevegan #ricettesenzaglutine #senzaglutinemacongusto #mindfuleating #glutenfreelife #ricetteglutenfree
Segui su Instagram

cosa stai cercando?

  • Burger polpette & crocchette
  • Dolci
    • Biscotti e pasticcini
    • Crostate e frolle
    • Dolci al cioccolato e al cacao
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci con la frutta
    • Dolci senza zucchero
    • Dolci vegan
    • Gelati & sorbetti
    • Granola e barrette
    • Torte, muffin e plumcake
  • Eventi e racconti
  • Finger food e antipasti
  • Insalate
  • Lievitati dolci e salati
  • Piatti etnici ed esotici
  • Primi piatti
    • Gnocchi
    • Lasagne e pasta al forno
    • Pasta
    • Pasta fresca
    • Pasta ripiena
    • Riso e cereali
  • Quiche, galette e torte salate
  • Senza glutine
  • Senza latticini
  • Senza lievito
  • Senza uova
  • Senza zucchero
  • Smoothie
  • Snack salati
  • Tofu
  • Varie
  • Vegan
  • Verdure e contorni
  • Viaggi
  • Zuppe e minestre
Copyright © 2020. All Rights Reserved.
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito utilizza cookie per fornirti la miglior esperienza con il sito e per poterti offrire servizi sempre migliori. Clicca su “Accetto” per confermare l’utilizzo dei cookie o verifica nelle Impostazioni quali cookie utilizziamo ed eventualmente rifiutane il consenso. Navigando sul sito accetti anche le nostra privacy policy. Ok Reject Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.