-
Fettuccine di edamame con verdure e spezie al cocco
Amo viaggiare. Amo scoprire posti nuovi, vedere luoghi mai visti prima e farmi sorprendere dal mondo. Mi piace perdermi a piedi nelle città e camminare nella natura. Adoro scoprire i sapori e i profumi caratteristici e trovare in mezzo ai piatti tipici qualcosa a misura di Giulia, non solo le proposte vegetariane ma anche le ricette ‘senza’ e adatte a chi ha un regime alimentare particolare. Seguire una dieta, qualsiasi essa sia, può rendere la cose difficili in viaggio ma a volte bastano un po’ di spirito di adattamento e un po’ di attenzione per gestire tutto, regalandosi anche qualche sgarro. La mia passione per il cibo che racconta il…
-
Tofu marinato con uva e finocchio
Tornata alla vita reale, immersa nei miei nuovi corsi di yoga e impegnata a dividermi fra i vari impegni, mi sono resa conto che da parecchio tempo non cucinavo. O meglio, cucino tutti i giorni, ma da un po’ non mi prendevo del tempo per preparare un po’ di ricette e fotografarle in una sessione hard core di foodbloggerismo. Così – manco a dirlo – ho recuperato. Un pomeriggio del sabato, una sera a casa da sola…ho sfruttato tutti i miei attimi di relax per cucinare ma visto che non avevo pianificato nulla ho dovuto sfruttare tutto quello che dispensa e frigorifero mi proponevano. Così sono tornata al mio tofu,…
-
Biscotti morbidi nocciole e cioccolato
23 Da troppo tempo mancano dei biscotti. Mancano qui, sul blog, perché a casa non mancano MAI. La nuova routine prevede che il sabato, dopo aver insegnato due lezioni di yoga, io torni a casa a preparare la granola e i biscotti. Non questi morbidi alle nocciole e cioccolato, che sono deliziosi e sembrano più dei pasticcini, ma dei biscotti semplicissimi da preparare all’avena di cui vi parlerò presto. Del resto la mia vita senza biscotti non sarebbe più mia. Un biscotto per ogni pensiero, io mi sento un po’ più pesante nel corpo ma più leggera nel cuore. Continua a essermi del tutto sconosciuta la ragione per cui ho…
-
Tempeh ai quattro pomodori con capperi e olive
Qualche giorno fa ho visto che le rondini finalmente sono arrivate e per la prima volta da quando mi sono trasferita ho avuto un po’ nostalgia di casa. Le mie radici sono sempre state ben piantate a terra ma più che legarmi ai luoghi sono una che si lega alle persone. Così quando ho lasciato la casa in cui ero cresciuta – avevo un altro trasloco alle spalle ma ero abbastanza piccola – non è stata una tragedia, nessun dramma nessun rimpianto. Ero pronta per una nuova avventura e quel Paese in cui avevo vissuto tutta una vita non aveva nessun fascino per me, non sentivo il richiamo delle sirene,…
-
Insalatina in verde con asparagi e pistacchi
Questi ultimi cinque mesi sono stati mesi di cambiamenti e di grandi impegni. Sono stati mesi intensi pieni di cose che non avevo mai fatto prima, pieni di progetti e di novità. In tutto questo, mi sono anche trasferita. Ho cambiato casa e città e sto imparando a gestire ritmi ed esigenze diversi, sto cercando di abituarmi a orari nuovi. Quello che non ho mai smesso di fare, in questi mesi, è stato cucinare. Ora ho una nuova cucina in cui ho solo il minimo indispensabile – ancora non ho comprato tutto – ma mi sto ingegnando come posso, cuocendo la torta nella teglia per le lasagne, usando bicchieri e cucchiai…