Finger food e antipasti,  Piatti etnici ed esotici,  Primi piatti,  Riso e cereali,  Senza glutine,  Senza latticini,  Senza uova,  Vegan

Riso venere all’arancia e zenzero con crema di avocado

Ok, il conto alla rovescia è ufficialmente cominciato. -15 giorni al Natale. E allora non posso fare a meno di proporvi qualche piatto che potrebbe stare bene sulla tavola imbandita per il vostro cenone. O, come succede da me, per il vostro pranzone. Cominciamo con un piatto che non ha i colori del Natale, ma che ha tutte le caratteristiche per entrare nel vostro menù. Piatto veg, buono, bello, leggero. E facile, non vi fate ingannare. Il riso venere mi piace tantissimo, non fosse altro che per il colore super scenografico. E poi si presta a queste preparazioni veloci, lessato e condito a piacere con qualche verdurina di stagione. Comodo d’estate, sfizioso d’inverno. Perfetto come antipasto in versione mignon o come primo piatto nelle dosi che trovate di seguito,  vi stupirà con sapori esotici, freschi. Lo zenzero con l’arancia si sposa benissimo e la crema di avocado, dolce e un po’ burrosa, riequilibra i sapori. Senza contare che i colori sono una gioia per gli occhi.

Ingredienti (per 4 persone)
320 g di riso venere
3 arance BIO
1 avocado
1,5 cm di zenzero fresco
Olio evo
Sale

Preparazione

Portate a ebollizione l’acqua, salatela e lessate il riso. Tenete presente che il riso venere a dei tempi un po’ lunghini per la cottura.

Nel frattempo preparate la crema di avocado: sbucciatelo, eliminate l’osso centrale e frullatelo con un mixer a immersione insieme alla scorza e il succo di un’arancia, con un pizzico di sale.

Grattugiate la scorza della seconda arancia e mettetela da parte, poi pelatela al vivo e tagliatela a pezzetti.

Tagliate sottilmente la terza in modo da ottenere 4 fettine per la decorazione, pelate al vivo la restante e riducete a pezzetti anche questa. Scolate il riso e conditelo con olio evo, la scorza e l’arancia a pezzetti. Unite gradatamente anche la polpa dello zenzero grattugiata sottilmente fino a ottenere una sorta di crema, poi mescolate bene. Assaggiate, lo zenzero è molto aromatico ed è importante non esagerare per ottenere un piatto equilibrato.

Mettete la crema di avocado a specchio sul piatto e servitela con i riso e le fette d’arancia per decorare.

 

6 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.