Muffin VEG tartufati
In questi giorni ho voglia di dolci. Ahahah inquestigiorni, certo. A chi la voglio raccontare?!? Insomma spero mi perdonerete se dopo una breve incursione salata oggi vi ripropongo…un dolce. Al cioccolato, tanto per cambiare. Oggi condivido con voi una delle ricette che mi hanno salvato la vita. Per mesi ho escluso una lunga – lunghissima – lista di alimenti dalla mia dieta causa intolleranze allergie & co non meglio identificate, direi. Non ce la raccontiamo, non è stato facile. Cambiare le proprie abitudini e rinunciare ad alcune cose – di solito quelle che ti piacciono di più – è complicato. Ma a volte, salva la vita. E non metaforicamente, com’è successo a me, ma la salva davvero. Ma torniamo alla ricetta perché in quel periodo non facevo altro che desiderare i dolci che non potevo mangiare causa esclusione anche di grano, latte e derivati, uova, miele. E allora ci siamo ingegnate. Dico CI perché non ce lo dimentichiamo, quelle donne meravigliose di cui vi ho parlato sono sempre presenti. E anche in quella situazione è stata la mia mamma a incoraggiarmi. E allora togli questo, sostituisci quello ecco che sono nati i muffin veg, uno dei nostri cavalli di battaglia. Questi tartufati sono fra i miei preferiti, ma vedrete che ne arriveranno altre versioni. E vengono perfetti anche con la farina di riso, per i celiaci.
Ingredienti
125 g di farina integrale di farro BIO
75 g di zucchero di canna integrale
½ cucchiaino di bicarbonato
½ cucchiaino di lievito
1 cucchiaio di cacao amaro
70 g di gocce al cioccolato fondente
115 g di latte di mandorla o di soia
20 g di rum
30 g di olio vegetale leggero
70 g di yogurt di soia bianco
Preparazione
Accendete il forno a 180°C.
In una ciotola capiente unite la farina, lo zucchero, il bicarbonato e il lievito, il cacao e le gocce. Mescolate bene.
In un’altra terrina unite il latte di mandorla, il rum, l’olio e lo yogurt e sbattete bene il tutto.
Unite i due composti e mescolate quel tanto che basta per eliminare i grumi e rendere il composto uniforme.
Riempite gli stampini da muffin e infornate per 15-20 minuti. Ve l’avevo detto che oltre che veg, leggeri e buoni sono pure facilissimi da fare?!?
2 commenti
Cristina
Se volessi sostituire lo zucchero con il malto, sapresti dirmi quanto di quest’ultimo? Grazie
GcomeCarolina
Ciao Cristina, il malto dolcifica un po’ meno (dipende anche dal tipo di malto che usi) quindi ne metterei almeno 90 ml regolandomi però poi di conseguenza con i liquidi. Userei meno latte (partendo con 70/80 ml) nell’impasto e solo una volta mescolati gli ingredienti liquidi e quelli secchi aggiungerei altro latte, poco per volta, fino a ottenere un impasto non troppo liquido. Si tratta come sempre di sperimentare un po’! Puoi anche provare un’altra ricetta dove è già previsto un dolcificante liquido come ad esempio questa: https://unavegetarianaincucina.it/muffin-vegan-alla-pesca/.