Farro risottato con finocchio e limone
Non di solo risotto risottato. Ma anche di farro, orzo, kamut. Tanti cereali, tante possibilità di scelta. Non fate l’errore di sottovalutarli, i cereali. Perfetti in insalata per l’estate, regalano grosse soddisfazioni anche nelle preparazioni più invernali, calde, cremose. Anche il finocchio è un tipo tosto (se ancora non vi fidate di me date un’occhiata qui). E il fatto che lo consiglino come spuntino a chi sta a dieta non vi autorizza a pensare che sia, ancora una volta, solo robadavegetariani. Se gli darete fiducia e lo farete entrare nella vostra cucina scoprirete l’altra faccia di quest’ortaggio, perfetto in insalata, saltato in padella, gratinato, nelle zuppe, nel farro. Appunto. Con la scorza di limone. Fresco, leggero, aromatico.
Ingredienti (per 4 persone)
320 g farro
2 finocchi
80 g formaggio fresco spalmabile
Limone bio
Timo bio (o del mio/vostro terrazzo)
Olio evo
Sale
Pepe
Preparazione
Preparate un brodo vegetale come fate di solito (io non ci metto mai la cipolla, ormai lo sapete).
In una padella a bordi alti scaldate l’olio evo e, quando sarà caldo, versate il farro. Fatelo tostare per qualche minuto, aggiungete qualche mestolo di brodo e lasciate che il farro lo assorba.
Nel frattempo, pulite i finocchi e affettateli sottilmente, poi riduceteli a pezzetti. Un po’ per volta unite il finocchio al farro e continuate ad aggiungere il brodo fino a cottura ultimata.
Regolate di sale, pepe, aggiungete del timo (quello al limone se ce l’avete è perfetto, altrimenti anche il timo normale fresco o secco, meglio se del vostro terrazzo oppure bio), unite la scorza di limone grattugiata e poi fuori dal fuoco mantecate con un filo d’olio e il formaggio fresco.
Se siete vegani, niente formaggio. Spegnete il fuoco e mescolate energicamente il farro dentro la pentola.
Lasciate riposare qualche minuto, poi servite con le zeste di limone e qualche barba di finocchio.
2 commenti
Aurora
Oggiquesto è stato il nostro pranzo….super!
GcomeCarolina
Che onore!! Sono proprio contenta 🙂